
INGREDIENTI (per 4 persone)
- spaghetti 400g
- olio extravergine di oliva 70g
- cozze 2kg
- passata 350g
- prezzemolo tritato 2 cucchiai
- peperoncino q.b.
PREPARAZIONE
Contrariamente a quanto alcuni dicono, vi consiglio di non sciacquare la Cozza del Conero® sotto l’acqua corrente di casa, in quanto la nostre cozze sono già stata preventivamente sciacquate con acqua marina presa dalla zona in cui sono nate e cresciute.
Per prima cosa togliete manualmente il bisso che troverete lateralmente su ogni cozza, successivamente adagiatele all’interno di una pentola abbastanza capiente, mettete un coperchio e fate cuocere a fuoco medio per 5 minuti avendo cura di girarle di tanto in tanto, finché non noterete che tutte le cozze si saranno schiuse completamente.
A cottura ultimata, preparate un recipiente e appoggiateci sopra uno scolapasta su cui andrete ad adagiare un tovagliolo di stoffa, che fungerà da filtro per eventuali impurità, quindi scolate il tutto conservando nel recipiente il liquido di cottura.
Quindi sgusciate le cozze, preparate una pentola dove andrete a soffriggere leggermente uno spicchio d’aglio che dovrete togliere e unite le cozze.
Versate qualche cucchiaio del liquido di cottura precedente ottenuto, e fate insaporire per qualche minuto a fuoco basso.
Successivamente unite anche la passata di pomodoro e il prezzemolo che avrete precedentemente lavato e tritato, aggiungete un filo d’olio e cuocete il tutto a fuoco dolce per circa 20 minuti con il coperchio, avendo cura di aggiungere di tanto in tanto qualche cucchiaio del vostro liquido di cottura se vedete che il sugo risulta troppo denso.
Nel frattempo occupatevi della cottura degli spaghetti, che deve essere rigorosamente al dente.
Negli ultimi minuti di cottura del sugo assaggiate aggiungendo un pò di peperoncino a vostro piacimento e aggiustate eventualmente con un pizzico di sale.
Per concludere unite la pasta al sugo facendola saltare in padella per qualche minuto e servite.
Per ottenere un risultato eccellente usate sempre ingredienti made in italy di qualità come un ottimo olio extravergine di oliva e una passata di pomodoro genuina.